Notizie Missioni Archivi - Pagina 2 di 3 - CARMELITANI SCALZI
Settima Assemblea dei Superiori Carmelitani dell’Africa francofona e del Madagascar (Senegal, 24-28 gennaio 2022)
Dal 24 al 28 gennaio, si è riunita a Dakar la Conferenza dei Superiori Carmelitani dell’Africa francofona e del Madagascar. Erano presenti undici rappresentanti di 5 delle 6 Circoscrizioni della nostra Conferenza: Congo, Camerun, Repubblica Cen...
Cinquantesimo anniversario del Carmelo in Centrafrica
Il 16 dicembre 1971, i Padri Nicolò Ellena, Marco Conte, Agostino Mazzocchi e Carlo Cencio arrivarono a Bozoum, nella parrocchia di San Michele, per aiutare i frati cappuccini – tra i quali vi era P. Armando Gianni, futuro vescovo di Bouar ...
Inaugurazione di un luogo di preghiera a Benoni (Sudafrica)
I frati carmelitani della Provincia di Karnataka-Goa hanno allestito un giardino di preghiera nella parrocchia di Nostra Signora del Monte Carmelo a Benoni, in Sudafrica. Il giardino è stato benedetto dall’arcivescovo Buti Tlhagale di Johan...
Ringraziamo tutti i nostri benefattori!
Carissimi fratelli e sorelle! Siamo alla fine dell’anno, pienamente illuminati dal Natale! Se dovessi chiedervi di scegliere una sola parola per definire questo periodo dell’anno, penso che “gratitudine” sarebbe quel...
P. Patrizio Sciadini decorato “Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia”.
Il 7 ottobre, il Padre Patrizio Sciadini, OCD, è stato decorato “Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia”. L’ambasciatore d’Italia Giampaolo Cantini ha letto la formula di concessione dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine...
Inaugurazione della Casa Monte Carmelo a Lepaterique (Honduras)
Nel quadro della solennità di Santa Madre Teresa di Gesù, abbiamo celebrato l’Eucaristia di ringraziamento per la Casa Monte Carmelo a Lepaterique, Honduras. Siamo molto felici perché oggi è stato un giorno molto significativ...
Un grande cantiere al “Carmel” di Bangui (Centrafrica)
Lo scorso 16 luglio è stata finalmente posta la prima pietra del nuovo convento al “Carmel” di Bangui, al termine di una celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinal Dieudonné Nzapalainga. Era un momento atteso da anni. Nel 2006 abbiamo ...
I rifugiati del Convento di Sant’Elie a Bouar (Repubblica Centrafricana)
Il 13 gennaio 2021, un altro tentativo fallito di colpo di stato ha di nuovo gettato nel panico la popolazione dell’Africa Centrale. 2.385 persone sono fuggite dalle milizie ribelli e sono venute a cercare rifugio al Convento di Sant’Elia, per...
Centro della speranza: un atto di fede. I frati Carmelitani Scalzi nelle carceri della Nigeria
I missionari Carmelitani Scalzi della Provincia anglo-irlandese, appena arrivati in Nigeria, su invito del loro vescovo iniziarono un apostolato nelle prigioni della diocesi di Enugu. Furono quindi i bisogni sociali della Chiesa locale che indusse...
Il Segretario per la Cooperazione Missionaria dell’Ordine visita la «Obra Máxima»
Lunedì 13 gennaio e martedì 14 gennaio 2020, P. Jérôme Paluku, Segretario generale per la Cooperazione Missionaria del nostro Ordine, ha visitato la sede della «Obra Máxima» a San Sebastián (Spagna). Lo scopo della sua visita era di congra...
Avvento e Natale: Tempo di condivisione
Cari fratelli e sorelle! È tempo di avvento! Fra poco Natale busserà alla nostra porta! Natale è anche condivisione con coloro che non possono celebrare la nascita del Signor...
Sospensione temporanea della missione a Timor Est
Il 10 dicembre 2016 la Conferenza Iberica dei Provinciali, composta dalle Province di Portogallo, Navarra e Iberica, aveva dato inizio a una missione a Timor Est. Nonostante tutti gli sforzi fatti, non è stato possibile assicurare, per il ...
La missione del Bengala Occidentale compie 20 anni
Il 6 giugno scorso, la missione del Carmelo Teresiano in Bengala Occidentale ha compiuto 20 anni. I Carmelitani si stabilirono dapprima a Kolkata, nel 1998, inviati dall’allora Commissario dell’attuale Provincia di South Kerala, P. Wifred Mira...
Notizie dalla missione a Timor
Il 31 gennaio scorso è giunto a Timor Est l’ultimo dei missionari che, per il momento, si unisce a questa giovane presenza del Carmelo teresiano. Si tratta di P. Nuno, Carmelitano Scalzo nativo del Paese, che stava terminando i suoi studi in Po...
Natale in ritardo e sogni grandi come alberi
Notiziario dal Carmel di Bangui n° 20 –22 Gennaio 2018 Dov’è scritto che Natale bisogna festeggiarlo per forza il 25 Dicembre? Sul calendario, risponderanno i più diligenti dei miei lettori. Avete ragione. Ogni cal...