Dal Monte Carmelo
I Carmelitani sono nati, verso la fine del XII secolo, da un gruppo indefinito e non identificato di laici, pellegrini e crociati, che stanchi della guerra o desiderosi di attendere l’ultima venuta del Signore che, secondo la mentalità apocalittica, do...
Storia del Carmelo Scalzo
L’Ordine dei Carmelitani Scalzi riconosce Santa Teresa come madre e fondatrice. A differenza di altri Istituti, è l’unico Ordine che ha per fondatrice una donna ed è l’unico in cui il ramo femminile ha preceduto quello maschile.
Non entriamo nella v...
Spiritualità
Per spiritualità carmelitana intendiamo una forma di servire e vivere il Vangelo a partire da determinate premesse nate dall’esperienza dei “grandi profeti” della famiglia dei Carmelitani Scalzi: Teresa di Gesù, Giovanni della Croce, Teresa di Gesù...
Lo Scapolare del Carmine
__Pagina in costruzione__
Santa Teresa di Gesù
Biografia
Teresa de Ahumada nasce ad Avila il 28 marzo del 1515. Suo padre, Alonso de Cepeda, dopo esser rimasto vedovo con due figli, si sposa con Beatrice de Ahumada. Teresa è la terza di dieci figli avuti dalla coppia. Cresce in un ambiente molto ...
San Giovanni della Croce
Biografia
Giovanni della Croce (Juan de Yepes Álvarez) nasce a Fontiveros (Avila) nel 1542. Ha due fratelli: Francesco e Luigi. Suo padre Gonzalo muore quando Giovanni è molto piccolo. I parenti toledani hanno diseredato Gonzalo a motivo del matrimonio c...
Santa Teresa di Lisieux
Maria Francesca Teresa Martin Guérin nasce ad Alençon (Francia) il 2 gennaio 1873. Suoi genitori sono i Santi Luigi Martin e Zelia Guérin. È l’ultima dei nove figli nati in questa santa famiglia, dei quali ne sopravvivono solo cinque: Maria, Paoli...
Santa Teresa Benedetta della Croce
Avvicinarci alla persona di Edith Stein, Teresa Benedetta della Croce, significa incontrare una ricercatrice appassionata della Verità, aspetto che ha contrassegnato tutta la sua vita. Nasce il 12 ottobre 1891 a Breslavia (attualmente in Polonia) ...
San Raffaele Kalinowski
Giuseppe Kalinowski nasce a Wilno (Lituania) il 1° settembre 1835, figlio di Andrzej Kalinowski e Giuseppina Polonska, nobili cattolici polacchi.
Studia all’Accademia militare di san Pietroburgo con buoni risultati. A causa della rivolta del su...
Santa Teresa de Los Andes
Juanita Fernández Solar nasce il 13 luglio del 1900 a Santiago del Cile. Educata sin dall’infanzia alla fede dai suoi genitori, ha una precoce inclinazione all’orazione e al bene. Nel 1907 entra come alunna esterna nel collegio delle religiose del ...
Santa Teresa Margherita Redi
Anna Maria Redi nasce ad Arezzo (Italia) il 15 luglio 1747. È la seconda di tredici figli; salvo il primogenito e i cinque morti in tenera età, tutti gli altri si consacrano a Dio. Ha un’infanzia molto felice, in cui risaltano la pietà, il desiderio di s...
Santa Maravillas di Gesù
María de las Maravillas Pidal y Chico de Guzmán, OCD (1891-1974).
Nasce a Madrid il 4 novembre 1891 in una famiglia profondamente cattolica, i Marchesi di Pidal. Dopo l’infanzia e la giovinezza vissute secondo il suo stato sociale, abbandona tut...
Santa Elisabetta della Trinità
Elisabetta Catez nasce il 18 luglio del 1880 vicino a Bourges (Francia). Tre anni dopo nasce la sorella Margherita (Guite). Nel 1887 muoiono sia il nonno che il padre e le due bambine rimangono sotto le cure della madre, donna di grande rettitudine...
Beato Francisco Palau
Il Beato Francesco Palau, Carmelitano spagnolo nato ad Aytona nel 1810 e morto a Tarragona nel 1871, è un personaggio tipico del XIX secolo; P. Alejo della Vergine del Carmelo ha scritto che tra le grandi figure dell’epoca - in particolare in Ca...
Frati
Il fine essenziale e principale dei Carmelitani, come si dice nella nostra Regola o “norma di vita”, è “vivere in ossequio di Gesù Cristo giorno e notte”. L’orazione, o “l’intrattenersi in amicizia molte volte con Colui dal quale sappiamo di essere amati...
Monache
Le Carmelitane Scalze, quale istituto religioso di carattere strettamente contemplativo, sono soprattutto testimoni autentiche del primato assoluto di Dio nella vita umana. Rispondendo al Signore con un cuore disponibile al dono della vocazione personale,...
Carmelo Secolare
L'ORDINE SECOLARE DEL CARMELO TERESIANO
Il carisma del Carmelo Teresiano è presente nella Chiesa e nel mondo in diversi modi. La grande famiglia del Carmelo Teresiano è composta dai Frati Carmelitani Scalzi che cercano l’unità tra la vita di preghiera e le...