Pubblicando la Lettera Apostolica Patris Corde in occasione del 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale, il Santo Padre Francesco ha annunciato l’inizio di un anno giuseppino, affinché, in questi tempi difficili per l’umanità, sappiamo volgere lo sguardo alla gente comune, a coloro che, lungi […]
Notizie
Notizie dal Carmelo in Malaysia
Siamo felici di trasmettervi le notizie che ci sono giunte dai nostri fratelli e sorelle di questo Paese asiatico. Nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia e seguendo con attenzione le misure di sicurezza indicate dalle autorità, le comunità di frati, suore e laici in Malaysia hanno celebrato una triplice festa […]
Decesso del P. Reginald Foster
Il 25 dicembre scorso, p. Reginald Thomas Foster, Carmelitano Scalzo della Provincia di Washington, è deceduto all’ospedale St. Anne (Milwaukee). Vi era stato trasferito otto giorni prima perché era risultato positivo al Coronavirus; oltre alle cure ricevute in ospedale, la sua situazione era monitorata quotidianamente dalla dott.ssa Azcueta, responsabile della […]
Centenario di “LA OBRA MÁXIMA”
La rivista La Obra Máxima nacque nel gennaio 1921 grazie allo zelo missionario del Ven. p. Juan Vicente Zengotita (1862-1943) che, dopo 17 fruttuosi anni di dedizione pastorale e missionaria in India, volle proseguire, al suo ritorno in Spagna, con la sensibilizzazione missionaria carmelitana lanciando una rivista che continua ad […]
Muore il vescovo Cástor Oswaldo Azuaje, Carmelitano Scalzo e vescovo di Trujillo (Venezuela)
L’8 gennaio abbiamo ricevuto la triste notizia della morte di Mons. Oswaldo Azuaje, OCD, a causa del COVID-19. Mons. Oswaldo aveva iniziato ad avvertire alcuni sintomi della malattia il 3 gennaio scorso, che degenerarono in una polmonite bilaterale. Anche se all’inizio sembrava che la situazione fosse sotto controllo, nelle ultime […]
Communicationes 361
Il P. Generale al Teresianum
Com’è diventato consuetudine negli ultimi anni, il 14 dicembre, solennità di San Giovanni della Croce, è stato un giorno particolare per le tre comunità del Teresianum: fr. Mari Domingo Savio della Corea, fr. John della Conversione di San Paolo del Vietnam, fr. Justin Maria di Gesù Crocifisso delle Filippine, fr. […]
Attività online
I nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo (monache, frati e laici), stanno contribuendo in molti modi a portare conforto e speranza all’umanità che soffre della pandemia del coronavirus. Tra questi contributi, vale la pena di sottolineare il lavoro svolto su internet da molti membri del nostro Ordine – […]
Auguri di Natale dalla Casa Generalizia
Cari fratelli, le circostanze particolari che la nostra Comunità ha vissuto ci ha impedito di stampare e inviare il consueto biglietto di auguri; ne abbiamo tuttavia preparato la versione digitale, con uno speciale riferimento a San Giuseppe, che in quest’anno giubilare ci introdurrà e ci accompagnerà nella contemplazione accogliente e […]
Incontro Internazionale di Spiritualità su Santa Teresa di Gesù a Oxford, Regno Unito
Il 16 novembre 2020 circa 105 persone si sono riunite, attraverso l’applicazione di videoconferenza “Zoom”, per partecipare all’incontro di Spiritualità “Teresa d’Avila: Maestra e Guida”, organizzato dal Centro di Spiritualità Carmelitana Applicata (CACS) di Oxford, Regno Unito, (oxcacs.org) in occasione del 50° Anniversario del Dottorato di S. Teresa di Gesù. […]
Inaugurazione della Cattedra di Studi Carmelitani
Il 14 dicembre, come abbiamo comunicato attraverso i nostri social network, si è svolta la conferenza inaugurale della Cattedra di Studi Carmelitani dell’Università Cattolica d’America. I problemi generati dalla pandemia COVID-19 avevano notevolmente ritardato l’inaugurazione, che ha potuto essere effettuata attraverso una piattaforma per videoconferenze. Il carmelitano scalzo p. Steven […]
Ritorno alla normalità
Il 3 dicembre, festa di San Francesco Saverio, abbiamo ricevuto una buona notizia dalla Curia Generale: i test molecolari per l’individuazione del coronavirus hanno dato esito negativo. È stata così superata la situazione di contagio da COVID-19 che si è protratta nella Casa Generalizia per un mese. Grazie a Dio, […]
Scomparsa di Bernard Sesé
Il 6 novembre scorso è morto a Parigi il docente di letteratura spagnola e poeta francese Bernard Sesé. Membro dell’Accademia Reale di Spagna in Francia dal 1996, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio dei poeti e degli scrittori spagnoli, che gli è valso nel 1980 il primo […]
Communicationes 360
Teresianum: attività online
Nei giorni 1 e 2 dicembre 2020, nell’orario 16:00 – 19:00, avrà luogo il XVIII Simposio Internazionale di Mistica in una edizione digitale, ovvero fruibile in diretta streaming nel canale YouTube del Teresianum (youtube.com/teresianumroma). Al centro della riflessione di questa edizione del Simposio di Mistica non potrà che esserci il […]