Il 16 dicembre 1971, i Padri Nicolò Ellena, Marco Conte, Agostino Mazzocchi e Carlo Cencio arrivarono a Bozoum, nella parrocchia di San Michele, per aiutare i frati cappuccini – tra i quali vi era P. Armando Gianni, futuro vescovo di Bouar – in vista della loro sostituzione. Questo fu l’inizio della Missione dei Carmelitani Scalzi della Provincia di Genova in Centrafrica. Nel 1973, P. Carlo fondò la parrocchia del Bambino Gesù a Baoro; nel 1982, la Missione fu costituita dal Consiglio Provinciale di Genova come Delegazione Provinciale in Centrafrica.
L’anno 2021 ha segnato il cinquantesimo anniversario della nascita del Carmelo nella Repubblica Centrafricana. L’Eucaristia di domenica 20 dicembre ha segnato l’apertura dei festeggiamenti giubilari. La celebrazione è stata presieduta dal vescovo Mirek Gucwa di Bouar. La nostra gioia era grande non solo per la presenza di numerosi fedeli, ma anche per il dono di due nuovi sacerdoti: padre Martial e padre Jeannot-Marie.
Quest’anniversario è una buona occasione per ringraziare tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno permesso al Carmelo di radicarsi in terra centrafricana, e per preparare i prossimi cinquant’anni in compagnia di molti frati centrafricani.