Notizie Missioni Archivi - CARMELITANI SCALZI
Burkina Faso: assistenza agli sfollati di Dédougou
A causa del terrorismo, la città di Dédougou conta numerosi sfollati, molti dei quali donne e bambini, tra cui alcuni familiari di frati della Delegazione. Sensibili alle necessità di questi fratelli e sorelle, i Carmelitani sono venuti in loro...
Burkina Faso: posa della prima pietra del futuro noviziato
Venerdì 9 febbraio, a Pabré (Ouagadougou), con una temperatura di circa 35 gradi e sotto un cielo rosso carico di sabbia per il vento di harmattan, è stata posata la prima pietra del futuro noviziato della Delegazione Edith Stein dell’Afr...
Spagna: nascita della « Fundación Misión Teresiana »
Il 16 gennaio 2024 è nata la Fundación Misión Teresiana, sotto l’impulso delle due Province carmelitane di Spagna e della Provincia di Portogallo. La prima riunione si è svolta in presenza dei Provinciali della Provincia Iber...
SIRIA: Cronaca di distruzione e speranza… 25-27 FEBBRAIO 2023
Sabato 25 febbraio 2023 Destinazione Aleppo Dopo i giorni trascorsi in Iraq per celebrare i 400 anni di presenza carmelitana nelle terre di Abramo (17-24 febbraio), con celebrazioni vibran...
Siria: le Monache Carmelitane di Aleppo accolgono dieci famiglie dopo il terremoto
Ad Aleppo, dopo il terremoto dello scorso 6 febbraio, tutte le monache sono sane e salve. Fortunatamente il loro monastero è stato ben costruito e non ha subito alcun danno strutturale. In esso vivono otto monache. La loro casa è sempre s...
Repubblica Centrafricana: l’auto di P. Norberto OCD salta su una mina
Padre Norberto Pozzi, 71 anni, della Provincia Ligure, nel 1980 partì per la Repubblica Centrafricana, dove lavorò per 8 anni nella missione di Bozoum come muratore-geometra. Dopo il suo rientro in Italia è diventato sacerdote carmelitano e nel...
Notizie dalla Repubblica centrafricana
La famiglia carmelitana nella Repubblica Centrafricana cresce. Venerdì 6 gennaio, tre giovani confratelli (Fr. Aimé, Fr. Alfred e Fr. Wilfrid) hanno emesso la professione solenne nelle mani del Provinciale, Padre Saverio Gavotto. La cerimonia è...
Notizie dalla Repubblica Democratica del Congo
Dal sabato 31 dicembre 2022 al martedì 10 gennaio 2023, il Segretario per la Cooperazione missionaria, Padre Jérôme Paluku, ha soggiornato a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. L’obiettivo era quello di promuovere un centro socio-cu...
Madagascar: Padre Cesare Busecchi riceve il premio Cuore Amico
L’Associazione “Cuore Amico Fraternità Onlus” di Brescia (www.cuoreamico.org) consegnerà il 22 ottobre prossimo a Padre Cesare Busecchi, della Provincia Veneta, il XXXII Premio Cuore Amico, quale ric...
Senegal: 20 anni di presenza dei Carmelitani Scalzi
I Carmelitani Scalzi del Senegal hanno festeggiato i 20 anni della loro presenza in Senegal, domenica 17 luglio, in occasione del pellegrinaggio annuale della Madonna del Carmine presso le Monache Carmelitane di Sébikotane. Circa 600 persone sono...
Vietnam: benedizione della prima chiesa dei Carmelitani
Il 13 luglio 2022 è stato un giorno di grande gioia per i Frati carmelitani scalzi in Vietnam: il convento è stato benedetto e l’altare della prima cappella dell’Ordine in Vietnam è stato dedicato. Fin dall’inizio, la s...
Burundi-Rwanda: sessione Laudato si’: un’esperienza del “tutto è connesso” e della contemplazione
Da giovedì 26 a domenica 29 maggio 2022, la Comunità dei Carmelitani Scalzi di Gitega ha ospitato una cinquantina di giovani studenti degli Istituti secondari e universitari delle città di Bujumbura e Gitega. Sono venuti per vivere insie...
Riassunto delle attività umanitarie dei Carmelitani Scalzi nel primo mese della guerra in Ucraina
2022.03.24b Carta, Resumen...
La Obra Máxima: Un passo avanti a livello internazionale
Da quando il Padre Juan Vicente Zengotita, OCD, fondò la rivista La Obra Máxima nel gennaio 1921, essa ha vissuto importanti cambiamenti nel formato e nel contenuto. Grazie alla collaborazione di molti Carmelitani Scalzi, la rivista è ...
Settima Assemblea dei Superiori Carmelitani dell’Africa francofona e del Madagascar (Senegal, 24-28 gennaio 2022)
Dal 24 al 28 gennaio, si è riunita a Dakar la Conferenza dei Superiori Carmelitani dell’Africa francofona e del Madagascar. Erano presenti undici rappresentanti di 5 delle 6 Circoscrizioni della nostra Conferenza: Congo, Camerun, Repubblica Cen...