La liturgia quotidiana è affidata a turno a ciascuno dei gruppi linguistici. Oggi è stato il turno del gruppo francofono. L’Eucaristia è stata presieduta da P. Christophe-Marie, ocd, Provinciale della Provincia di Parigi. La sua omelia ci ha offerto tre parole su cui riflettere: ascolto, conversione e comunione. Questo processo sinodale dovrebbe condurci alla realizzazione del desiderio di Cristo: “Che tutti siano uno”.
La nostra giornata di oggi è incentrata sulla relazione del Padre Generale sullo stato dell’Ordine. La mattina è stata dedicata all’esposizione della situazione dell’Ordine da parte del P. Saverio Cannistrà. Nel pomeriggio i capitolari si sono riuniti in gruppi linguistici per discuterne, e verso le 17.30 si sono riuniti tutti nella sala del Capitolo per discuterne con il Padre Generale.
Il suo rapporto, più che un’osservazione, era l’espressione di qualcuno che per dodici anni si è dedicato al servizio dell’Ordine. Padre Saverio ha rilevato quattro evoluzioni nell’Ordine:
1- Stiamo andando verso un Carmelo più apostolico e meno contemplativo.
2- La vita comunitaria sta perdendo la sua centralità.
3- La formazione dei nostri giovani confratelli è più orientata al sacerdozio e al ministero che alla maturazione religiosa.
4- Le differenze esistenti fra le regioni e le circoscrizioni stanno mettendo a dura prova l’unità dell’Ordine.
Dopo queste osservazioni, il Padre Generale ha presentato le sfide attuali che l’Ordine deve affrontare e alle quali deve rispondere concretamente e non solo retoricamente: interculturalità, formazione, comunione tra i tre rami dell’Ordine.
La relazione completa è pubblicata sul nostro sito web.
RELAZIONE DEL PREPOSITO GENERALE SULLO STATO DELL’ORDINE