Il primo incontro internazionale Giovani, Mistica e Umanesimo “La sfida dell’interiorità” si è tenuto al CITeS dal 17 al 24 luglio.
Nei primi cinque giorni dell’Incontro sono stati trattati cinque temi: “Il labirinto: la sfida dell’interiorità”, con Josep Otón, “La libertà di essere se stessi”, con Mario Piera Gomar, “Gesù, la mistica che umanizza”, con Francisco Javier Sancho Fermín, “Io sono io e le mie relazioni e senza di esse sono perso”, con María Ángeles Almacellas, e “I pellegrini della vita”, con il Padre Miguel Márquez Calle, Generale dei Carmelitani Scalzi. Dopo ogni conferenza, sono state proposte ai giovani una serie di attività: la creazione di labirinti, un laboratorio di riflessione di gruppo, un momento di riflessione personale e di silenzio, e l’ascolto di diverse testimonianze di vita.
Il programma dell’incontro prevedeva anche due attività culturali. La prima, nel pomeriggio di giovedì 21, è stata dedicata a una visita teresiana alla città di Ávila. La seconda è stata un pellegrinaggio ad Alba de Tormes, dove si trova la tomba di Teresa d’Ávila, il sabato 23.