Notizie Notizie, Notizie Preposito Generale, Notizie Definitori
19 Dicembre 2019

Notizie del P. Generale

Il Preposito Generale P. Saverio Cannistrà ha partecipato all’Assemblea ordinaria dell’Unione dei Superiori Generali, tenutasi ad Ariccia, vicino a Roma, dal 27 al 29 novembre. Dopo aver partecipato all’udienza che papa Francesco ha concesso ai membri dell’incontro, si è trasferito a Teresianum, dove ha condiviso con un gruppo di religiosi d’Europa e degli Stati Uniti una giornata di riflessione e studio sulla Dichiarazione Carismatica preparata dal Definitorio Generale. Questi religiosi, ospitati nella nostra Facoltà Teologica di Roma, hanno continuato l’analisi della Dichiarazione iniziata in America Latina e che proseguirà nelle altre aree geografiche in cui l’Ordine è presente. Si trattava di circa 30 giovani religiosi, provenienti da diverse Province e Circoscrizioni europee e degli Stati Uniti d’America, accompagnati dai Definitori Generali PP. Agustí Borrell, Łukasz Kansy e Daniel Chowning.

Proprio nel giorno in cui celebrava il suo onomastico – attorniato dalla comunità della Casa Generalizia e da alcuni membri del Teresianum – è iniziata la sessione di dicembre del Definitorio Generale, che comprendeva anche un incontro con il Consiglio Generale dei Carmelitani.

L’11 dicembre, insieme al Vicario Generale P. Agustí Borrell, P. Saverio ha presieduto la presentazione della versione digitale del BIS (Bibliografia Internationalis Spiritualitatis), tenutasi presso la Facoltà di Teologia del Teresianum. Informeremo su quest’evento più dettagliatamente in questa stessa pagina, anche se l’abbiamo già segnalato attraverso le nostre notizie sui social network.

Infine, il 14 dicembre, festa di San Giovanni della Croce, P. Saverio ha presieduto la celebrazione eucaristica nella cappella del Teresianum, durante la quale sei studenti del Collegio Internazionale hanno emesso la loro Professione solenne: fr. Immanuel e fr. Sandeep di Kerala Sud (India), fr. Tolobatosoa del Madagascar, fr. Pradeep e fr. Mariyanna di Andhra Pradesh (India) e fr. Rajeev di Manjummel (India).