Notizie Notizie Formazione, Notizie
27 Giugno 2019

Attualità sanjuaniste

Oltre al Congresso Internazionale celebrato nel Teresianum, di cui abbiamo dato notizia in questo stesso mese nel nostro notiziario, segnaliamo alcuni eventi che mettono in evidenza l’attualità di san Giovanni della Croce e l’interesse suscitato oggi dalla sua opera.

A Murcia, dal 21 al 23 maggio si sono svolte alcune giornate di studio interdisciplinare sul Santo, con due conferenze presentate da P. José Vicente Rodríguez (professore presso il CITeS-Università della Mistica) e da P. Emilio Martínez (professore al Teresianum). Vi è stata anche l’opportunità di riflettere sull’influenza di Giovanni della Croce nell’arte: musica, pittura, scultura e cinema. Le giornate sono state organizzate dall’Istituto Teologico del Seminario “San Fulgencio” della Diocesi di Cartagena, dai Carmelitani Scalzi di Caravaca e dalle Carmelitane Scalze di Algezares. Si auspica che, visto l’esito dell’incontro, possa essere fondata in tale Istituto una Cattedra dedicata agli studi sanjuanisti.

Per quanto riguarda le pubblicazioni scritte, recentemente sono stati editati due libri interessanti: una biografia in italiano scritta da P. Bruno Moriconi, pubblicata da Edizioni OCD, intitolata “Il prigioniero di Toledo. Giovanni della Croce, poeta di Dio” e un commentario al “Cantico Spirituale”, opera postuma del P. Eulogio Pacho, curata da P. Ciro García per l’Editorial Monte Carmelo del Gruppo Fonte, della Provincia Iberica.

Infine, non dimentichiamo l’atteso Congresso Internazionale – già il terzo della serie dedicata a san Giovanni della Croce – che si terrà presso il CITeS-Università della Mistica di Avila dal 2 all’8 settembre prossimo. Come sempre, sarà possibile partecipare al Congresso personalmente o tramite la modalità on-line. Per informazioni sul programma e le iscrizioni, invitiamo tutti a visitare la pagina web: www.mistica.es.