L’assemblea annuale dei Superiori carmelitani dell’Africa francofona e del Madagascar si è tenuta a Bangui dal 20 al 24 gennaio. Per la prima volta, la nostra assemblea si è svolta nella delegazione della Repubblica Centrafricana, che ora conta una quarantina di frati. Le discussioni si sono concentrate sulla formazione, che è una sfida importante per le nostre giovani Circoscrizioni africane. La Conferenza organizza da tempo un “secondo noviziato” per i futuri professi solenni e quest’anno ha inaugurato corsi di formazione online per i formatori. Bisogna ora pensare anche alla formazione permanente in diversi ambiti. Oltre alle nostre discussioni, abbiamo potuto visitare il convento dei nostri confratelli, attualmente in costruzione, e avere un incontro straordinario con il cardinale Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui, che, insieme a un imam e a un pastore protestante, ha lavorato duramente per far sì che la guerra civile che devasta il Paese dal 2013 non si trasformi in una guerra di religione.
