Dal 10 al 14 marzo scorso si è tenuta nella Facoltà Pontificia Teresianum la tradizionale Settimana di Spiritualità, giunta quest’anno alla sua 60a edizione, con una ragguardevole affluenza di pubblico. Il tema scelto per quest’anno era: “La spiritualità dell’amicizia con Dio e con gli uomini. Vi ho chiamato amici (Gv 15,15)”.
Le giornate sono state aperte da una conferenza del P. Generale, Saverio Cannistrà, sull’amicizia in Santa Teresa. Nei giorni successivi sono stati affrontati temi come la possibilità di un’amicizia gratuita, l’amicizia nella vita consacrata, nel cinema, nella figura di Elisabetta della Trinità e le relazioni tra i giovani e il loro modo di vivere l’amicizia all’epoca delle reti sociali.
La settimana si è conclusa con una tavola rotonda sulla Chiesa come casa e scuola di amicizia.
Alle conferenze si sono aggiunti momenti di celebrazione liturgica, nonché la possibilità di partecipare a un momento di preghiera con esposizione del Santissimo, mezz’ora prima di ogni sessione. Le riflessioni sull’amicizia hanno avuto “un’applicazione pratica” negli incontri fra i partecipanti, molto animati e frequentati.
Nel canale YouTube della Facoltà (Pontificia Facoltà Teresianum) si possono vedere tutte le conferenze della Settimana. È possibile accedervi anche attraverso la pagina web del Teresianum: www.teresianum.net.