Notizie
Il P. Generale al Teresianum
Com’è diventato consuetudine negli ultimi anni, il 14 dicembre, solennità di San Giovanni della Croce, è stato un giorno particolare per le tre comunità del Teresianum: fr. Mari Domingo Savio della Corea, fr. John della Conversione di San Paolo del Vietnam, fr. Justin Maria di Gesù Crocifisso delle Filippine, fr. […]
Attività online
I nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo (monache, frati e laici), stanno contribuendo in molti modi a portare conforto e speranza all’umanità che soffre della pandemia del coronavirus. Tra questi contributi, vale la pena di sottolineare il lavoro svolto su internet da molti membri del nostro Ordine – […]
Auguri di Natale dalla Casa Generalizia
Cari fratelli, le circostanze particolari che la nostra Comunità ha vissuto ci ha impedito di stampare e inviare il consueto biglietto di auguri; ne abbiamo tuttavia preparato la versione digitale, con uno speciale riferimento a San Giuseppe, che in quest’anno giubilare ci introdurrà e ci accompagnerà nella contemplazione accogliente e […]
Incontro Internazionale di Spiritualità su Santa Teresa di Gesù a Oxford, Regno Unito
Il 16 novembre 2020 circa 105 persone si sono riunite, attraverso l’applicazione di videoconferenza “Zoom”, per partecipare all’incontro di Spiritualità “Teresa d’Avila: Maestra e Guida”, organizzato dal Centro di Spiritualità Carmelitana Applicata (CACS) di Oxford, Regno Unito, (oxcacs.org) in occasione del 50° Anniversario del Dottorato di S. Teresa di Gesù. […]
Inaugurazione della Cattedra di Studi Carmelitani
Il 14 dicembre, come abbiamo comunicato attraverso i nostri social network, si è svolta la conferenza inaugurale della Cattedra di Studi Carmelitani dell’Università Cattolica d’America. I problemi generati dalla pandemia COVID-19 avevano notevolmente ritardato l’inaugurazione, che ha potuto essere effettuata attraverso una piattaforma per videoconferenze. Il carmelitano scalzo p. Steven […]
Ritorno alla normalità
Il 3 dicembre, festa di San Francesco Saverio, abbiamo ricevuto una buona notizia dalla Curia Generale: i test molecolari per l’individuazione del coronavirus hanno dato esito negativo. È stata così superata la situazione di contagio da COVID-19 che si è protratta nella Casa Generalizia per un mese. Grazie a Dio, […]
Scomparsa di Bernard Sesé
Il 6 novembre scorso è morto a Parigi il docente di letteratura spagnola e poeta francese Bernard Sesé. Membro dell’Accademia Reale di Spagna in Francia dal 1996, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio dei poeti e degli scrittori spagnoli, che gli è valso nel 1980 il primo […]
Communicationes 360
Teresianum: attività online
Nei giorni 1 e 2 dicembre 2020, nell’orario 16:00 – 19:00, avrà luogo il XVIII Simposio Internazionale di Mistica in una edizione digitale, ovvero fruibile in diretta streaming nel canale YouTube del Teresianum (youtube.com/teresianumroma). Al centro della riflessione di questa edizione del Simposio di Mistica non potrà che esserci il […]
Teresianum: Nuovo Preside
La Pontificia Facoltà Teologica Teresianum comunicava lo scorso 27 ottobre che la Congregazione dell’Educazione Cattolica aveva nominato Preside del Teresianum, per il triennio 2020-2023, P. Christof Betschart, OCD. Insieme a tutta la Comunità accademica formuliamo i migliori auguri per il nuovo incarico ed esprimiamo allo stesso tempo un vivo ringraziamento a […]
Un nuovo monastero di Carmelitane Scalze a Giacarta
L’arcivescovo di Giacarta, il cardinale Ignatius Suharyo, ha presieduto la Messa solenne del 15 ottobre 2020, in cui è stato letto il decreto di erezione del nuovo monastero delle Carmelitane Scalze, da lui stesso promulgato. La Messa è stata trasmessa online, senz’alcuna presenza di pubblico, dato che Giacarta è la […]
Morte dell’ispanista Joseph Pérez
L’8 ottobre scorso è morto a Bordeaux, in Francia, il grande ispanista Joseph Pérez, eminente studioso di Storia Spagnola Moderna e vincitore del Premio Principe delle Asturie per le Scienze Sociali nel 2014. Aveva 89 anni. Specializzatosi nel periodo storico che va dal regno dei Re Cattolici a quello di […]
Primo Congresso Capitolare in Congo
Dal 24 al 29 settembre scorso si è svolto il primo Congresso Capitolare del nuovo Commissariato di San Giuseppe del Congo, presieduto dal P. Generale Saverio Cannistrà, accompagnato dal Definitore responsabile per l’Africa, P. Daniel Ehigie. Oltre a trattare temi importanti per la vita del Commissariato, il Congresso ha eletto […]
COVID-19
Le nostre comunità di fratelli e sorelle non vengono risparmiate dalla pandemia che sta colpendo tutta l’umanità. Fin dall’inizio abbiamo cercato di accompagnare e aiutare in vari modi coloro che ci sono più vicini, unendoci al Papa e alla Chiesa nella preghiera per tutta l’umanità. Come nella “prima ondata”, anche […]