Nei giorni 1 e 2 dicembre 2020, nell’orario 16:00 – 19:00, avrà luogo il XVIII Simposio Internazionale di Mistica in una edizione digitale, ovvero fruibile in diretta streaming nel canale YouTube del Teresianum (youtube.com/teresianumroma). Al centro della riflessione di questa edizione del Simposio di Mistica non potrà che esserci il […]
Notizie in Evidenza
Un nuovo monastero di Carmelitane Scalze a Giacarta
L’arcivescovo di Giacarta, il cardinale Ignatius Suharyo, ha presieduto la Messa solenne del 15 ottobre 2020, in cui è stato letto il decreto di erezione del nuovo monastero delle Carmelitane Scalze, da lui stesso promulgato. La Messa è stata trasmessa online, senz’alcuna presenza di pubblico, dato che Giacarta è la […]
Primo Congresso Capitolare in Congo
Dal 24 al 29 settembre scorso si è svolto il primo Congresso Capitolare del nuovo Commissariato di San Giuseppe del Congo, presieduto dal P. Generale Saverio Cannistrà, accompagnato dal Definitore responsabile per l’Africa, P. Daniel Ehigie. Oltre a trattare temi importanti per la vita del Commissariato, il Congresso ha eletto […]
COVID-19
Le nostre comunità di fratelli e sorelle non vengono risparmiate dalla pandemia che sta colpendo tutta l’umanità. Fin dall’inizio abbiamo cercato di accompagnare e aiutare in vari modi coloro che ci sono più vicini, unendoci al Papa e alla Chiesa nella preghiera per tutta l’umanità. Come nella “prima ondata”, anche […]
Nuovo sito web per il Carmelo Teresiano d’Australia
I nostri fratelli in Australia-Oceania hanno completamente rinnovato la loro pagina web, con un nuovo design e contenuti che si possono vedere all’indirizzo: www.carmelite.com. Il sito web si chiama Carmel Spirit e ad esso sono stati associati i canali di social networking gestiti dai Carmelitani della regione, già attivi da […]
Corso di formazione delle Carmelitane italiane
Nel settembre dello scorso anno, un gruppo di monache Carmelitane Scalze italiane aveva iniziato un corso di formazione permanente in collaborazione con l’ISFO (Istituto Superiore per i Formatori: http://www.isfo.it/) e il Teresianum. A seguito della pandemia causata dal COVID-19, l’incontro presenziale previsto per quest’anno ha dovuto essere sospeso. Tuttavia, lo […]
Il Carmelo Scalzo in Messico
Col titolo “La presenza dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi nella Nuova Spagna”, è stato pubblicato in Messico un libro sul nostro Ordine e sulla figura di Teresa di Gesù in quel Paese. Il volume cerca anche di identificare il patrimonio artistico, storico e, in larga misura, culturale con cui la presenza […]
P. José Luis Ureta, ocd
Il 4 settembre scorso è morto a Bilbao P. José Luis Ureta, Carmelitano Scalzo della Provincia di Navarra. Pur limitato dalla malattia negli ultimi anni della sua vita, ha sempre messo la sua esperienza, sapienza e competenza in diritto ed economia al servizio delle sue sorelle e dei fratelli del […]
Scritti di Santa Teresa di Los Andes
In occasione del primo centenario della morte di Santa Teresa di Los Andes, la comunità carmelitana ha allestito un sito web con tutti i suoi scritti originali e completi. Le promotrici di quest’iniziativa sono le Carmelitane Scalze del Monastero dello Spirito Santo di Los Andes, situato nella diocesi di San […]
Il Commissariato di San Giuseppe del Congo
La presenza del Nostro Ordine nella Repubblica Democratica del Congo e nella Repubblica del Congo – o Congo Brazzaville -, è una storia appassionante di oltre cinquant’anni, che ora posa una nuova pietra miliare con la creazione del Commissariato di San Giuseppe del Congo da parte del Generale P. Saverio […]
Ricordo del P. Girolamo Gracián
Il Dizionario Biografico Spagnolo (della Reale Accademia Storica di Spagna) ha ricordato lo scorso giugno il 475° anniversario della nascita di P. Girolamo Gracián (6 giugno 1545), pubblicando nel proprio sito web una voce del dizionario dedicata a questo Carmelitano, a firma di P. José Vicente Rodríguez, OCD: http://dbe.rah.es/biografias/18443/jeronimo-gracian-dantisco Il […]
Congresso sulla “Fiamma Viva d’Amore” al CITeS
“Fiamma Viva d’Amore” è il titolo di una delle opere più conosciute di San Giovanni della Croce ed è anche il nome del Congresso Internazionale, che il Centro Internazionale Teresiano-Sanjuanista (CITeS), Università della Mistica) organizza ogni anno ad Avila. Quest’anno giunge alla sua quarta edizione. Il Direttore del CITes ha […]
Messaggio di Giovanni Paolo II all’Ordine del Carmelo (2001)
Due, quindi, sono le verità evocate nel segno dello Scapolare: da una parte, la protezione continua della Vergine Santissima, non solo lungo il cammino della vita, ma anche nel momento del transito verso la pienezza della gloria eterna; dall’altra, la consapevolezza che la devozione verso di Lei non può limitarsi […]
Decesso di José Gómez Menor
Il 16 giugno scorso, è morto all’età di 91 anni lo storico e sacerdote toledano Don José Gómez-Menor. Autore di numerosi lavori sulla genealogia di san Giovanni della Croce a Toledo, Gómez-Menor ha dedicato buona parte del suo lavoro di storico allo studio di argomenti relativi al Carmelo Teresiano. Nel […]
Il nostro Ordine in Tanzania
Una buona notizia ci arriva dal Vicariato della Tanzania: il 7 luglio e il 6 agosto saranno ordinati sacerdoti i diaconi fr. Peter Carol Chami e fr. Simon Rupoli, mentre il 20 luglio faranno la loro prima professione a Uyole-Mbeya (comunità di Noviziato) i nostri fratelli: Hezron Michael Lucas, Cedrich […]