Padre Patrizio Sciadini, ocd, per molti anni missionario in Brasile e fino a poco tempo Delegato generale in Egitto, ha pubblicato un libro di grande interesse in quest’anno giuseppino. Il titolo è: “Caminhando con São José”. Secondo l’intento dell’autore, l’opera vuole in primo luogo sottolineare la profondità del titolo evangelico […]
Notizie in Evidenza
Nozze d’oro del Carmelo teresiano in Burundi
Sono già trascorsi cinquant’anni dall’arrivo dei Carmelitani Scalzi in Burundi, presenza che attualmente dipende dalla Provincia di Cracovia. Per celebrare una data così importante, nell’ambito della Festa del Carmelo Giovane, i religiosi presenti in Burundi hanno organizzato una cerimonia liturgica e una serie di spettacoli realizzati dai giovani delle nostre […]
Premiato un saggio teologico
Abel di Gesù, studente Carmelitano Scalzo di 27 anni della Provincia Iberica, ha vinto la terza edizione del Premio “Saggio Teologico Giovani”, organizzato dalla prestigiosa casa editrice cattolica spagnola PPC (Promoción Popular Cristiana). Abel, che sta conseguendo la Licenza in Teologia Dogmatica-Fondamentale alla Pontificia Università di Comillas a Madrid, ha […]
Un anno dedicato a San Giuseppe
Pubblicando la Lettera Apostolica Patris Corde in occasione del 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale, il Santo Padre Francesco ha annunciato l’inizio di un anno giuseppino, affinché, in questi tempi difficili per l’umanità, sappiamo volgere lo sguardo alla gente comune, a coloro che, lungi […]
Centenario di “LA OBRA MÁXIMA”
La rivista La Obra Máxima nacque nel gennaio 1921 grazie allo zelo missionario del Ven. p. Juan Vicente Zengotita (1862-1943) che, dopo 17 fruttuosi anni di dedizione pastorale e missionaria in India, volle proseguire, al suo ritorno in Spagna, con la sensibilizzazione missionaria carmelitana lanciando una rivista che continua ad […]
Muore il vescovo Cástor Oswaldo Azuaje, Carmelitano Scalzo e vescovo di Trujillo (Venezuela)
L’8 gennaio abbiamo ricevuto la triste notizia della morte di Mons. Oswaldo Azuaje, OCD, a causa del COVID-19. Mons. Oswaldo aveva iniziato ad avvertire alcuni sintomi della malattia il 3 gennaio scorso, che degenerarono in una polmonite bilaterale. Anche se all’inizio sembrava che la situazione fosse sotto controllo, nelle ultime […]
Attività online
I nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo (monache, frati e laici), stanno contribuendo in molti modi a portare conforto e speranza all’umanità che soffre della pandemia del coronavirus. Tra questi contributi, vale la pena di sottolineare il lavoro svolto su internet da molti membri del nostro Ordine – […]
Inaugurazione della Cattedra di Studi Carmelitani
Il 14 dicembre, come abbiamo comunicato attraverso i nostri social network, si è svolta la conferenza inaugurale della Cattedra di Studi Carmelitani dell’Università Cattolica d’America. I problemi generati dalla pandemia COVID-19 avevano notevolmente ritardato l’inaugurazione, che ha potuto essere effettuata attraverso una piattaforma per videoconferenze. Il carmelitano scalzo p. Steven […]
Scomparsa di Bernard Sesé
Il 6 novembre scorso è morto a Parigi il docente di letteratura spagnola e poeta francese Bernard Sesé. Membro dell’Accademia Reale di Spagna in Francia dal 1996, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio dei poeti e degli scrittori spagnoli, che gli è valso nel 1980 il primo […]
Teresianum: attività online
Nei giorni 1 e 2 dicembre 2020, nell’orario 16:00 – 19:00, avrà luogo il XVIII Simposio Internazionale di Mistica in una edizione digitale, ovvero fruibile in diretta streaming nel canale YouTube del Teresianum (youtube.com/teresianumroma). Al centro della riflessione di questa edizione del Simposio di Mistica non potrà che esserci il […]
Un nuovo monastero di Carmelitane Scalze a Giacarta
L’arcivescovo di Giacarta, il cardinale Ignatius Suharyo, ha presieduto la Messa solenne del 15 ottobre 2020, in cui è stato letto il decreto di erezione del nuovo monastero delle Carmelitane Scalze, da lui stesso promulgato. La Messa è stata trasmessa online, senz’alcuna presenza di pubblico, dato che Giacarta è la […]
Primo Congresso Capitolare in Congo
Dal 24 al 29 settembre scorso si è svolto il primo Congresso Capitolare del nuovo Commissariato di San Giuseppe del Congo, presieduto dal P. Generale Saverio Cannistrà, accompagnato dal Definitore responsabile per l’Africa, P. Daniel Ehigie. Oltre a trattare temi importanti per la vita del Commissariato, il Congresso ha eletto […]
COVID-19
Le nostre comunità di fratelli e sorelle non vengono risparmiate dalla pandemia che sta colpendo tutta l’umanità. Fin dall’inizio abbiamo cercato di accompagnare e aiutare in vari modi coloro che ci sono più vicini, unendoci al Papa e alla Chiesa nella preghiera per tutta l’umanità. Come nella “prima ondata”, anche […]
Nuovo sito web per il Carmelo Teresiano d’Australia
I nostri fratelli in Australia-Oceania hanno completamente rinnovato la loro pagina web, con un nuovo design e contenuti che si possono vedere all’indirizzo: www.carmelite.com. Il sito web si chiama Carmel Spirit e ad esso sono stati associati i canali di social networking gestiti dai Carmelitani della regione, già attivi da […]
Corso di formazione delle Carmelitane italiane
Nel settembre dello scorso anno, un gruppo di monache Carmelitane Scalze italiane aveva iniziato un corso di formazione permanente in collaborazione con l’ISFO (Istituto Superiore per i Formatori: http://www.isfo.it/) e il Teresianum. A seguito della pandemia causata dal COVID-19, l’incontro presenziale previsto per quest’anno ha dovuto essere sospeso. Tuttavia, lo […]