Il santuario di Santa Teresa a Mahé è uno dei santuari più visitati dell’India. Fa parte della diocesi di Calicut ed è stato appena elevato da papa Francesco alla dignità di Basilica minore, diventando così la prima Basilica minore nel nord del Kerala. Il decreto papale che conferisce a questo popolare luogo di culto del Pondicherry tale dignità, è stato letto durante una conferenza stampa convocata dal vescovo Mons. Varghese Chakkalakal il 19 dicembre. Una Messa di ringraziamento sarà celebrata a Mahé in una data ulteriore.
Il santuario di Santa Teresa d’Avila a Mahé è uno dei più antichi santuari dell’India e probabilmente il più antico del Malabar. Secondo il documento storico “De Missione Mahinensi in Malabaribus Commentarius” di P. Ignatius A.S. Hippolytes OCD, datato 2 luglio 1757, P. Domenico di San Giovanni della Croce OCD, un italiano, giunse a Mahé e vi fondò una Missione nel 1723, quando regnava il Re Bayanor, Raja di Kadathanad. Qui, una piccola comunità cristiana si sviluppò e nel 1736 fu eretto il santuario dedicato a Santa Teresa.