Notizie Notizie, Notizie Frati
29 Gennaio 2024

Egitto: concorso di pittura su Teresa di Gesù Bambino

Il Carmelo scalzo arrivò in Egitto nel 1926, un anno dopo la canonizzazione di Santa Teresa di Gesù Bambino. Oggi la basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino è un punto di unione e di comunione dei vari riti, tra i copti cattolici e ortodossi, ma anche per gli stessi musulmani che la frequentano (più numerose le donne, ma non mancano gli uomini) che vengono a pregare; un segno dell’ecumenismo tipico di Santa Teresa di Gesù Bambino, che con la sua semplicità e amore sa conquistare il cuore di tutti.

I Carmelitani d’Egitto hanno voluto celebrare e ricordare i 150 della nascita di Santa Teresa di Gesù Bambino (1873-2023) con varie iniziative: tutti i mesi viene proposta una conferenza su vari aspetti della sua dottrina; è stato indetto un concorso di pittura sul tema “Santa Teresa di Gesù Bambino e l’Egitto”. Bravi artisti dell’iconografia copta hanno dipinto delle immagini, e le prime tre classificate hanno ricevuto un premio. Tutte le icone rimarranno nella basilica e saranno un segno visibile dell’amore degli egiziani alla piccola Teresa e dell’amore che la Santa delle rose ha per l’Egitto.