Sabato 21 agosto 2022, presso il Centro Spirituale Marie Reine du Carmel di Gitega, si è svolto il 2° Festival della Gioventù sul tema “Lo sguardo rivolto al futuro. Empatia e volontà di riconciliazione”. Questo tema ha concluso un anno di apostolato comunitario scandito da tre fine settimana di formazione umana e spirituale dei giovani. Il titolo del festival rifletteva i principali atteggiamenti derivanti da questa formazione: tradurre in visione del mondo e in azioni la condizione di “generazione pura” delle atrocità e delle divisioni che hanno seminato morte e risentimento nel tumultuoso passato del Burundi; testimoniare l’unità, con gli occhi fissi sull’esempio dei testimoni, in questo caso i 44 martiri dell’unità di Buta (30 aprile 1997); essere sensibili e coltivare la comunicazione non violenta.
Il protagonismo negli spettacoli è stato lasciato ai giovani. In modo ricco e diversificato, hanno mostrato il loro talento incarnando meravigliosamente questo tema nel canto, nella danza, nel teatro… con grandissima creatività. In questa iniziativa convergono quattro dimensioni: il dispiegamento artistico, l’impregnazione spirituale, la capacità relazionale che attraversa le generazioni successive, l’efficacia di un lavoro svolto in équipe secondo obiettivi precisi.