Notizie Notizie Missioni, Notizie Frati, Notizie, Notizie Definitori
30 Luglio 2022

Burundi-Rwanda: sessione Laudato si’: un’esperienza del “tutto è connesso” e della contemplazione

Da giovedì 26 a domenica 29 maggio 2022, la Comunità dei Carmelitani Scalzi di Gitega ha ospitato una cinquantina di giovani studenti degli Istituti secondari e universitari delle città di Bujumbura e Gitega.

Sono venuti per vivere insieme un’esperienza di preghiera, studio e contemplazione, in occasione della sessione che promuove la salvaguardia del creato, in questi giorni in cui ricorre il 7° anniversario della lettera enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di proteggere e promuovere l’ambiente, dabndo seguito alla Convenzione di Stoccolma (1972), alla Dichiarazione di Rio (1992), alla Convenzione sulla diversità biologica (1993), alla Dichiarazione di Johannesburg (2002) e alla Lettera Enciclica “Laudato si’” (2015). Questa sessione s’inserisce in uno sforzo costante per raggiungere una consapevolezza spirituale e formulare programmi operativi che tengano conto dell’imperativo ambientale, per non doverci riconoscere colpevoli di aver ostacolato il flusso della vita in tutti gli esseri viventi.

La Comunità dei Carmelitani di Gitega è sostenuta economicamente dalla Diocesi di Stoccolma (Svezia), che ringraziamo di cuore. Siamo anche grati al Definitore Generale dell’Ordine, P. Jean-Baptiste Pagabeleguem, che ha partecipato all’intera sessione.