La Liturgia di oggi è stata affidata ai nostri confratelli di lingua inglese. Il Padre Daniel Chowning, ocd, nella sua omelia, ci ha ricordato che la relazione con Dio è spesso comparata da Cristo a un matrimonio, un luogo dove si sperimenta la gioia dell’intimità con Dio. Tale matrimonio è il luogo dove si riceve il vino nuovo dell’amore di Dio. È in questo spirito che dobbiamo accogliere le sfide presentate ieri dal Padre Generale. E dobbiamo chiederci: qual è il vino nuovo che Dio ci offre oggi?
Stamattina abbiamo iniziato con la votazione dei membri di due commissioni: commissione per la revisione delle Norme di Applicazione, e commissione per la redazione del documento finale del Capitolo e del messaggio del Capitolo Generale.
La mattinata è stata poi dedicata alla Relazione economica di Padre Paolo Di Carli, Economo generale. Le nostre Legge stabiliscono quanto segue sull’Econome Generale: “Costituzioni 227. L’Economo generale ha il compito di amministrare i beni dell’Ordine sotto l’autorità del Preposito e del Definitorio”; “Norme 257. a) Spetta all’Economo generale richiedere alle Province una relazione sul loro stato economico e riferirne al Definitorio. b) Ogni sei mesi l’Economo generale dia relazione al Definitorio sulla situazione economica dell’Ordine. c) In occasione del Definitorio straordinario, l’Economo generale dia relazione sulla situazione economica dell’Ordine.” Trattandosi di un documento interno, non possiamo purtroppo darvene conto qui. Possiamo solo dire che nel loro insieme i bilanci sono positivi, anche se l’impatto della pandemia si è fatto sentire in questi ultimi tempi. Nonostante ciò, dobbiamo essere attenti e discernenti nella gestione dei nostri beni.
Alla fine della mattinata, il Padre Generale ha presentato al Capitolo una proposta di revisione del ruolo del Vicario dell’Ordine, così come un possibile cambiamento nella struttura del Definitorio (numero di frati, provenienza geografica, con un forte accento sull’ idoneità).
Questo pomeriggio i capitolari si sono riuniti di nuovo in gruppi linguistici e poi alle 17.30 nella sala del Capitolo per discutere la relazione economica e la proposta del Generale.