Notizie Notizie, Notizie Frati, Notizie Monache
3 Maggio 2018

450° anniversario della fondazione di Malagón (terza fondazione di santa Teresa)

“La domenica delle Palme [11 aprile], dell’anno 1568, essendo venuti a prenderci in processione gli abitanti del luogo, noi, con i veli calati sul viso e tenendo indosso le cappe bianche, andammo nella chiesa del villaggio. Dopo la predica, si portò il santissimo Sacramento nel nostro monastero. Ciò fu motivo di gran devozione per tutti”.

Così santa Teresa – al capitolo 9, paragrafo 5 del libro delle Fondazioni – narra la fondazione del monastero di Malagón, terzo della Riforma. Lo scorso 11 aprile si sono dunque compiuti 450 anni da tale avvenimento, che anche stavolta è stato celebrato con devozione ed entusiasmo dagli abitanti e dalle istituzioni di questa città della provincia di Ciudad Real, in Spagna.

In occasione dell’anniversario, già nei mesi precedenti si erano succeduti diversi eventi religiosi e culturali: all’inaugurazione di un museo teresiano – al cui progetto ha collaborato in prima linea il P. Ricardo Plaza, Carmelitano Scalzo del convento di Toledo – è seguita la presentazione di un video sulle fondazioni teresiane.

In date ormai prossime al 450° anniversario, precisamente tra il 9 e il 14 aprile, si sono moltiplicati eventi di ogni tipo. Meritano una menzione particolare la presentazione del libro-memoria del V° Centenario teresiano in Malagón, l’inaugurazione della “porta dell’incontro” nel monastero, ove sono raffigurati in altorilievo la Vergine del Carmelo, san Giuseppe, san Giovanni della Croce e santa Teresa di Gesù, e la proclamazione di Teresa come “sindaco onorario” della città.

Le celebrazioni si sono concluse con una processione con la statua di santa Teresa scrittrice che si conserva nella clausura e la Messa di ringraziamento, che ha riempito il piazzale del convento e in cui il vescovo di Ciudad Real, S.E. Mons. Gerardo Melgar, ha reso grazie e nome di tutta la popolazione per i 450 anni di presenza orante delle Carmelitane Scalze.